Studio di consulenza SEO con più di 10 anni di esperienza. Mi chiamo Gianluca, come consulente SEO mi rivolgo alle aziende che hanno bisogno di:
- consulenza SEO (lato formazione)
- affidarmi la gestione SEO dei loro siti web o ecommerce al fine di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca
Consulenza SEO: il metodo di lavoro
1. Definisco obiettivi specifici per le conversioni del tuo sito web, con una revisione completa della tua proposta di vendita e delle opportunità di mercato
2. Eseguo un Audit SEO per valutare i tuoi attuali punti di forza e di debolezza online.
3. Analizzo le prestazioni online della tua azienda e conduco un’analisi approfondita dei tuoi principali competitors per vedere cosa stanno facendo.
4. Successivamente, sviluppo una strategia online per generare un flusso continuo di nuovi clienti.
5. Ottimizzo i contenuti nel sito per l’esperienza degli utenti, fornendo contenuti di valore ed accattivanti mantenendo allo stesso tempo l’attenzione per le keyword strategiche.
6. Ottimizzo tutti gli aspetti “tecnici” (back-end).
In qualità di tuo partner di crescita ti aiuto a guidare le tue vendite non solo il traffico!
CONSULENZA SEO PER SITI WEB AZIENDALI
Lo studio effettua consulenza SEO per il posizionamento sui motori di ricerca dei siti aziendali (vetrina, blog o istituzionali) nuovi o esistenti. Sono specializzato sia nell’indicizzare di siti custom a codice sia in quelli costruiti con piattaforme CMS (Content Management Systems) come WordPress.

CONSULENZA SEO PER SITI ECOMMERCE
Come consulente SEO mi occupo di gestire consulenze SEO per il posizionamento sui motori di ricerca dei siti ecommerce sia nuovi che esistenti. Sono in grado di indicizzare un sito web custom a codice sia un sito costruito con piattaforme CMS come WooCommerce e Prestashop. Un progetto SEO per l’ecommerce rientra all’interno di una strategia, che può coinvolgere fino a 50 fattori chiave tra cui: l’analisi del mercato, lo studio dei competitor, lo studio delle nicchie potenziali e la creazione dell’identità online.

A livello operativo strutturo la SEO per un E-commerce su cinque fattori chiave:
- KEYWORD DI RICERCA
- ARCHITETTURA DEL SITO
- STRUTTURA DELLE CATEGORIE
- SCHEDE PRODOTTO
- SEMANTICA
PROGETTI DI CONSULENZA SEO
Consulente SEO per: ardecora.it
Consulenza e attività SEO per il sito ecommerce ardecora.it specializzato nella vendita online di prodotti per belle arti.
Risultati: dopo 12 mesi dal termine dell’attività SEO, le visite sono passate da 320 a oltre 2500 con un trend di crescita costante a +300 visite ogni mese. L’attività genera ricavi giornalieri a doppia cifra. Gli ingressi mirati dell’attività SEO hanno fatto salire del 110% lo scontrino medio delle vendite online.


Consulente SEO per: pomikakishop.it
Consulenza e attività SEO per il sito ecommerce pomikakishop.it.
Risultati: dopo 6 mesi dal termine dell’attività SEO, aumento delle visite sia in quantità (+1000 visite/mese) e di qualità, con ingressi mirati che generano un importante incremento delle vendite online.

Consulente SEO per: colussiermes.it
Consulenza e attività SEO Italia e SEO Internazionale; posizionamento del sito nel mercato Italia e USA su Google e Bing.
Risultati: crescita a doppia cifra nel mercato Italia e USA, posizionamento in prima posizione di oltre 60 prodotti.

Consulente SEO per: coppemedaglie.it
Consulenza e attività SEO Italia; posizionamento sito e-commerce su Google e Bing.
Risultati: da settembre 2018 a marzo 2019 il sito è passato da 20 visite/mese a 384 visite/mese con un incremento reale delle vendite online del +480%.


Consulente SEO per: planetbarbecue.it
Consulenza e attività SEO Italia per il posizionamento sito aziendale su Google e Bing.
Risultati: da ottobre 2016 a marzo 2017 il sito è passato da 50 visite/giorno a 360 visite/giorno con un incremento reale delle vendite offline del +35%.


Consulente SEO per: zanardo.com
Consulenza e attività di SEO Italia per il posizionamento sito aziendale su Google.
Risultati: da luglio 2015 a luglio 2017 il sito è passato da 1400 visite/mese a 3150 visite/mese con un incremento reale delle vendite offline del +15%.
